venerdì 7 settembre 2012

In navigazione da Pantelleria a Lampedusa

26 agosto - 27 agosto 2012

Dopo aver trascorso 10 giorni a Pantelleria, la mattina del 26 agosto, aiutati da un bel maestrale, salpiamo dal porto di Scauri alla volta di Lampedusa.
Sarà una bella navigazione, col vento in fil di ruota e al giardinetto, tra i10 e i 20 nodi, Maia corre veloce, a volte surfando sulle onde che, arrivando da poppa, la sollevano e la spingono in avanti imprimendole una bella accelerazione, che le consente di arrivare anche a punte da 11 nodi di velocità...
A cena, durante la navigazione, il comandante ha preparato una deliziosa pasta con pomodoro, alici, capperi e olive...che bontà!
Poi l'arrivo a Lampedusa, alla una e mezza di notte, molto prima del tempo stimato...abbiamo impiegato 15 ore per percorrere le 90 miglia che separano Pantelleria da Lampedusa, la più grande dell'arcipelago delle Pelagie.
Per evitare qualsiasi problema dovuto a un atterraggio di notte in un porto sconosciuto, abbiamo deciso di dare ancora a Cala Guitgia, davanti al porto di Lampedusa e, finalmente, dopo aver ancorato, andiamo a dormire...sono le 3 di notte...
Non avevamo però fatto i conti con le navi che portano gli approviggionamenti di acqua all'isola...così, alle 7.30 di mattina, veniamo bruscamente svegliati dagli ormeggiatori, che ci intimano di spostarci altrove per consentire l'ancoraggio alla nave cisterna...mamma mia che sonno!
Ci spostiamo, quindi, a Cala Maluk, la prima cala a est rispetto al porto di Lampedusa, dove, appena ancorati, cerchiamo di riprendere sonno...Ma ahimé, non avevamo considerato che Cala Maluk è vicinissima alla pista di atterraggio dell'aeroporto...forse non era destino che quel giorno dovessimo riposare...

Costantino e Laura



Al riparo sotto lo sprayhood...




 L'inizio di uno splendido tramonto sul mare...
Durante....


Siamo agli sgoccioli...




 Momenti carpiti durante la navigazione...




 Vediamo se si riesce a dare un'idea dello stato del mare...

Nessun commento:

Posta un commento